joomla stats

Articoli con TAG: altoparlanti

La migliore posizione dei woofer in ambiente

La posizione occupata in un ambiente chiuso da una sorgente di segnali acustici contenenti frequenze inferiori a quella di Schroeder può influire solamente sui livelli cui le varie onde stazionarie di frequenze diverse si stabilizzeranno, ma non sui valori delle loro singole frequenze. A seconda della posizione della sorgente in relazione a quella di ventri e nodi delle stazionarie stesse, variabile con la frequenza, ne verranno energizzate maggiormente alcune a scapito di altre. Figura 1 – Andamento della velocità delle molecole d’aria. I nodi e i ventri della pressione acustica hanno posizioni invertite (alle estremità vi sono due pareti perfettamente [...]

La risposta ai transienti e lo smorzamento

Qualsiasi woofer a cono (come peraltro qualsiasi altoparlante) è caratterizzato da moltissime “risonanze proprie”. Ovvero: sollecitandolo con un segnale elettrico complesso o con una sequenza di sinusoidi che ne copra completamente lo spettro (Fourier insegna) il segnale acustico che se ne ottiene in uscita impiega un certo tempo ad assumere la forma “a regime”. Come pure, quando si cessa di alimentare l’altoparlante, questo prima di “fermarsi” completamente continua ad emettere suono per un certo periodo. Tale fenomeno è legato all’immagazzinamento di energia operato dai tanti “oscillatori meccanici smorzati” inclusi nel trasduttore e nella sua membrana a causa della sua costituzione [...]

Calcolo serie/parallelo

Questo mio programma in Visual Basic permette di calcolare l’impedenza e il livello di emissione totali di una matrice di altoparlanti composta da “n” gruppi ciascuno composto da un numero di altoparlanti in serie a piacere. Fra i casi particolari vi è ad esempio quello di un solo gruppo composto da un solo altoparlante. E in questo caso il programma non è certamente molto utile. Ma si può finalmente calcolare molto facilmente cosa accade quando si pongono due o più altoparlanti in parallelo, scegliendo 2 o più Gruppi composti ciascuno da un solo altoparlante. Oppure si può prendere atto che [...]

Limite inferiore basse frequenze in ambiente d’ascolto

Alcuni pensano che in ambienti piccoli non sia possibile ascoltare dei buoni bassi, ben estesi. Il motivo sarebbe che tale frequenze non potrebbero svilupparsi in ambienti la cui dimensione minima sia inferiore alla lunghezza d’onda del segnale che si pretenderebbe di emettere ed ascoltare. Nulla di più sbagliato e falso. Come Rod Elliot spiega molto bene, ciò non consentirebbe di sentire i bassi nemmeno in auto, o in cuffia… Testo tratto da http://sound.westhost.com/subcon.htm di Rod Elliott (Traduzione di Giampiero Spezzano & Valerio Maglietta) 5 – Propagazione contro pressione Una congettura molto diffusa è che non si possano riprodurre i bassi [...]

I diffusori e gli altoparlanti ESB

A partire dalla presentazione da parte delle riviste specializzate italiane e dalla distribuzione in Italia dei primi diffusori della serie 7 (le 7/05 DSR) e proseguendo con le numerose prove delle 7/06 DSR. Per finire con l’ormai famoso Consumer Electronics Show di gennaio 1983, a Las Vegas, dove Doug Sax (fondatore degli Sheffield Labs), nella saletta della ESB USA, esclamò:”…Questa è la voce di Amanda!… E questo è il mio pianoforte… Eccolo lì, davanti a me!…” la ESB cominciò a raccogliere attestati di stima che sono sempre stati in grado di porre in secondo piano qualsiasi critica. E per me [...]

Una lettera particolare – altoparlanti/orologi

Tratto da l’Orologio n. 125, marzo 2004 Sul numero 125 de l’Orologio ho risposto ad un lettore interessato anche ad un parallelo orologi/altoparlanti… Puoi scaricare il pdf

Dieci anni di altoparlanti -parte due-

(Audio Review n.200 – anno 2000) Il mio ultimo intervento su Audio Review risale al 1992 e nel mese di maggio, dopo undici anni di presenza ininterrotta sulle sue pagine, si sospendeva la mia collaborazione con questa rivista. Consentitemi quindi di iniziare il mio intervento su questo storico numero 200 di Audio Review (gennaio 2000), con una mia breve presentazione che consenta di riannodare vecchi legami e di attivarne sperabilmente di nuovi. Ad uso e consumo di quelli fra voi che a quella data non avevano ancora sviluppato un qualsivoglia interesse per l’audio di qualità, mi sembra opportuno ricordare che [...]

Dieci anni di altoparlanti -parte uno-

(Audio Review n.100 – anno 1992) Le genti di lingua inglese la “cassa acustica” la chiamano “speaker”, mentre, quello che noi italiani chiamiamo “altoparlante”, loro lo chiamano “speaker unit”. Dato che, su tutti i vocabolari, quale traduzione letterale di “speaker” è stata sempre proposta la parola “altoparlante”, ecco nascere il pasticcio che ha costretto noi italiani ad inventare le definizioni più disparate e fantasiose per tradurre in modo semplice ed acconcio l’inglese “speaker system”. Quando nel 1972, agli inizi della mia avventura professionale in quel dell’hi-fi (quella hobbistica era iniziata nel 1965!), mi trovai a discutere con i miei compagni [...]

Induttanza della bobina mobile

Da Audio Review 68 (gennaio 1988) Di Carlo Zuccatti Ecco alcuni Link sull’argomento: W. Marshall Leach nel 2002 A. Voishvillo nel 1995 J. Vanderkooy nel 1988: Renato Giussani nel 1986