joomla stats

Archive for marco

The Audio Sat

Tratto dai numeri 38 e 39, aprile e maggio 1985, di Audio Review Kit The Audio Sat di Renato Giussani e Mauro Neri Puoi scaricare il pdf

Bass-Spectrum -tutte le formule-

Articolo della serie Bass. Pubblicato su AudioReview n.36 (febbraio 1985) Nella terza pagina di questo articolo è stato pubblicato l’elenco completo di tutte le formule impiegate nella prima versione solo per “cassa chiusa” dei programmi Bass. Puoi scaricare il pdf

Prospettiva sonora nella stereofonia

Da Audio Review 34 di dicembre 1984. Puoi scaricare il pdf

The Audio Bass

Tratto dai numeri 33 e 34 di Audio Review, novembre 1984 di Bo Arnklit, Renato Giussani e Mauro Neri Puoi scaricare il pdf

Il collegamento

Quando avrete scelto la disposizione definitiva dei vostro sistema hi-fi dovrete completare la installazione con i cavi giusti a seconda della lunghezza necessaria. (Tratto da un manuale d’uso scritto da me per la ESB nel 1984) Il collegamento dei diffusori all’amplificatore deve essere effettuato con cavi opportuni. Senza voler scomodare le più strane “filosofie” e credenze quasi “magiche” che infestano da tempo il campo (propugnate per lo più da sedicenti esperti di capacità critiche e morali molto dubbie…) si deve comunque prendere atto che non può esser utilizzato un cavo qualunque purché conduttore. Oltre a prestare la massima attenzione perché [...]

L’installazione nel vostro ambiente d’ascolto

Dopo tanta indecisione e tante visite a tutti i negozi specializzati della nostra città, abbiamo finalmente comperato il nostro sistema hi-fi, completo di altoparlanti. Ora non resta che installarlo ed ascoltare beatamente quel suono che con tanta pignoleria abbiamo selezionato fra altri mille, certi che fosse il più adatto a farci gustare la nostra musica preferita. Naturalmente, tutti sappiamo benissimo che le frasi che precedono sono del tutto immaginarie: non vi è speranza più irrealizzabile della possibilità di sentire a casa nostra lo stesso suono che abbiamo scelto al momento dell’acquisto. E sappiamo anche che i consigli degli amici e [...]

Quanta potenza serve?

Se possedete un sistema hi-fi questo non implica che siate a conoscenza di tutti i particolari tecnici dei suo funzionamento, ma certamente avete una idea precisa su cosa è la “musica”. Probabilmente però la vostra idea di musica non è la stessa dei vostro vicino di casa o di qualunque persona conosciate indipendentemente dalla sua età o dalle sue preferenze. (Tratto da un manuale d’uso scritto da me per la ESB nel 1984) POTENZAWIN Il segnale musicale Ciò che viene considerato “musica”, in senso tecnico, quando si pensa al tipo di suono che deve essere riprodotto da un impianto hi-fi, [...]

Installazione

Gli elementi che condizionano più di ogni altro il risultato di una installazione sono: il tipo di ambiente destinato all’ascolto, il tipo di diffusori prescelto, il vostro grado di disponibilità a subordinare il tipo e la disposizione dell’arredamento al risultato acustico. Non va poi sottovalutato l’impegno richiesto per conseguire il risultato ottimale, compito a volte arduo anche per un appassionato esperto. Ove sia accertato che la qualità oggettiva di ciascun apparecchio dei vostro impianto hi-fi sia sufficientemente elevata, questa non è una condizione sufficiente perché il suono che otterrete sia senz’altro dello stesso livello. Perché ciò avvenga è infatti necessario [...]

Prova ESB 7/06 Audio USA

La prova delle ESB 7/06 di AUDIO (USA) novembre 1983 Puoi scaricare il pdf

Ivan Berger e le ESB 7/06

Tratto da HFD – Retailing Home Furnishings. February 7, 1983 In basso trovate anche la traduzione italiana All’ormai famoso (almeno per me) Consumer Electronics Show di gennaio 1983, a Las Vegas all’hotel Riviera non è passato solo Doug Sax, nella saletta della ESB USA. Ecco un’altra prova di quanto in quell’occasione le “mie” 7/06 DSR possono avere “colpito al cuore” parecchie persone, anche fra le “ben navigate”… INGLESE (originale) ————————————————- CROSSTALK by Ivan Berger Love at the Circus WE OF THE PRESS may moan about the extra work at the Consumer Electronics Show and rightly. But secretly, we grin: We’re [...]